Per una società più sostenibile
Cambiare stili di vita si può
di Patrizio Veronelli
Il problema dei rifiuti da molti mesi sta riempiendo le pagine dei quotidiani e sta incutendo il timore di come si risolverà nel futuro prossimo. Nelle strade della città sono presenti 45 mila cassonetti per i materiali non riciclabili e 33 mila per la raccolta di vetro, plastica e carta.
I rifiuti vanno separati e buttati, secondo i suggerimenti indicati per ciascun rifiuto,nell’apposito contenitore facilmente riconoscibile dal colore.
In altri quartieri o, alcune volte, solo in parte di essi, la raccolta differenziata viene effettuata con la separazione dei rifiuti organici ed alimentari dagli altri materiali, in altri ancora, come il IV Municipio, dove è attivo un nuovo modello di raccolta differenziata,è prevista la separazione di 5 tipologie di rifiuto….