Pages Menu
Categories Menu

Posted in BLOG, La salute passa per la bocca

MAMI – Il metodo alimentare delle mamme italiane

INTERVISTA AL PROF. ALESSANDRO PERACCHI

Al Convegno“Imprenditoria e Nuove Opportunità di Business per la Mamma nel Settore Food – main event della Settimana della Mamma 2016 – il Prof. Alessandro Peracchi – Pediatra neonatologo e Psicoterapeuta, ha presentato l’innovativo progetto MAMI – Il Metodo Alimentare delle Mamme Italiane®.

 fotomami1

Prof. Peracchi, ci riassuma in breve i principi su cui si basa questo nuovo metodo alimentare da Lei promosso ed ideato.

Il progetto MAMI propone “Il Metodo Alimentare delle Mamme Italiane” che, basandosi sulla genuinità e bontà della cucina mediterranea,  utilizza prodotti tradizionali e ricette regionali che da sempre caratterizzano la crescita sana dei bambini italiani.

MAMI sostiene l’utilizzo di prodotti freschi, biologici e non allergizzanti, assicurando ottimi risultati di crescita dallo svezzamento all’adolescenza, fino all’età adulta.

Il metodo MAMI concilia l’utilizzo di alimenti sani al giusto e benefico apporto idrico, valorizzando l’acqua che sgorga dalle sorgenti del nostro Paese, così ricca di proprietà curative che, se utilizzata seguendo precisi criteri, apporta i giusti oligoelementi alla matrice cellulare e intercellulare.

Il Progetto MAMI nasce all’interno di Telefono Mamma®, servizio attivo dal 1994,numero nazionale che accompagna le famiglie italiane nel settore pediatrico e neonatale.

Telefono Mamma, attivo ormai da 20 anni, si rinnova: nuovo look per il sito web e nuove tariffe “Family Friendly”. Prof. Peracchi, da dove nasce quest’esigenza di rinnovare un servizio ben solido ed ormai strutturato da anni?

 Credo che, in questo momento di crisi, sia doveroso dare la possibilità alle famiglie italiane di usufruire di visite specialistiche a basso costo, senza dover rinunciare a professionalità e qualità del servizio.

Nel 1994 ho pensato di creare un servizio in grado di aiutare e sostenere le mamme che avevano appena partorito, dando vita a una linea telefonica che non servisse solo per prenotare visite specialistiche, ma che desse loro la possibilità di essere sostenute laddove mancasse l’informazione necessaria al recupero del post parto, sia nel parto eutocico sia cesareo, e dando tutte quelle informazioni riguardanti l’igiene, la puericultura e la cura in generale del neonato e del bambino.

Telefono Mamma, che dal 1994 dal lunedì al venerdì – dalle 9 alle 20, risponde alle necessità delle mamme e dei papà, è una luminosa realtà nazionale italiana.Vi invito a visitare il nostro nuovo sito www.telefonomamma.it, all’interno del quale troverete tutte le promozioni dedicate alle famiglie.

pieghevole-tel-mamma